MANIFESTI D'EPOCA
Nelle sue differenti e molteplici forme espressive, la storia del manifesto va un po’ a braccetto con quella dell’uomo. Specie in Europa, il ruolo sociale del manifesto è stato grandissimo e ancora oggi riesce a mantenere un valido impatto nella comunicazione. L’importanza storico-sociale del manifesto viene avvalorata dalla presenza di famosi artisti espressivi che contribuirono attivamente alla sua divulgazione. Di seguito alcune opere.

Louis Koller, 1930

Daniele Buzzi, 1945

Franco Barberis, 1940

Anonimo, 1912

Franco Barberis, 1940

Luigi Basorini, 1909

Otto Baumberger, 1924

Fausto Bernasconi, 1908

Otto Ernst, 1945

Otto Ernst, 1937

Anonimo, 1939

Otto Ernst, 1945

Anonimo, 1928

Wilhelm Friedrich Burger, 1920 ca.

Anonimo, 1920

Atelier Chiattone, 1900 ca.

Anonimo, 1920

Anonimo, 1915